Lombricoltura su Florablog
Dopo molto (ma molto) tempo mi ritrovo a scrivere di lombricoltura su questo blog sperando come al solito che queste poche righe possano servire sia a chi legge, per trovare qualche informazione utile, che a chi scrive, curioso di capire se l’argomento suscita interesse.
Inizio subito cercando di rispondere alla domanda posta nel titolo. Secondo noi (siamo due “sociamici” non uso il plurale a caso) difficilmente si può pensare di cambiare lavoro dedicandosi esclusivamente all’allevamento degli anellidi. Cercherò di spiegare da cosa deriva questa convinzione semplicemente raccontando la nostra esperienza, senza la pretesa di approfondire tutti gli aspetti dell’argomento dato che la materia è ampia (sono stati scritti libri a tal proposito) e io non sono certo in grado di insegnare niente.

Abbiamo avviato l’allevamento dei lombrichi con lo scopo di farlo diventare il nostro lavoro principale (non subito, con pazienza) circa un anno fa, prima studiando in rete il “funzionamento”, poi rivolgendoci ad un allevatore che ci ha fornito la propria consulenza ed un camioncino di lombrichi equivalente a circa 100mq di lettiera. La partenza è semplice, si dispongono nel terreno i lombrichi che viaggiano all’interno di sacchi (areati) o cassette mescolati con terra, formando una “striscia” stretta circa due metri. Poi si coprono con abbondante letame e si aspetta che facciano il loro mestiere, ovvero trasformare il letame in ottimo humus. La larghezza della lettiera è funzionale alla possibilità di operare, sia da un lato che dall’altro. La scelta dell’alimentazione è dovuta al fatto che il terreno che abbiamo utilizzato si trova molto vicino ad una stalla per cui l’approvvigionamento risulta piuttosto semplice. E’ possibile utilizzare anche letami provenienti da animali differenti, rifiuti “umidi” (però in questo caso l’affare si complica perché si sta trattando rifiuti urbani), carta, trucioli, etc. La lettiera non richiede preparazioni particolari, l’abbiamo distesa sull’erba senza nessun tipo di muretto o protezione, a parte una recinzione del terreno circostante per evitare le visite dei cinghiali che dalle nostre parti abbondano e che verrebbero attratti dal letame. I nemici più temibili sono le talpe e per stare tranquilli nonostante non si vedessero tracce nel terreno abbiamo messo due dissuasori che, piantati nel terreno, emettono un suono che scoraggia gli attacchi dal sottosuolo. Ci siamo protetti anche dai possibili predatori di vermi che potevano arrivare dall’alto coprendo la lettiera con una vecchia rete utilizzata per la raccolta delle olive. Una carriola e due forconi vanno a completare gli strumenti del mestiere di cui ci siamo dotati. Da qui in poi, salvo imprevisti, il lavoro si svolge ogni dieci/quindici giorni quando la lettiera deve essere coperta con circa 10 cm di letame perché quello della volta prima dovrebbe risultare pressoché lavorato dai vermicelli. Nei mesi troppo caldi e troppo freddi i nostri amici si rifugiano sotto terra per cui si ferma tutta l’attività, logicamente questo dipende anche dal clima in cui ci si trova e dall’eventuale disponibilità di acqua per l’irrigazione nei periodi di calura. Logicamente l’ideale sarebbe riuscire a chiudere il cerchio ovvero utilizzare il letame proveniente dal proprio allevamento, e concimare orto e frutteto con l’humus prodotto anche perché, come tutte le attività agricole più è corta la filiera migliori sono i risultati.

Ora siamo al secondo anno, abbiamo raccolto l’humus prodotto, triplicato la lettiera (uno degli aspetti più favorevoli è la riproduzione smodata dei lombrichi) e stiamo iniziando a cercare di capire come e se è possibile trasformare questo hobby in qualcosa di più vendendo il terriccio oppure i lombrichi ai pescatori oppure agli allevamenti di pennuti.

Se qualcuno fosse interessato o incuriosito ci può tranquillamente scrivere a lombricoltura@gmail.com, noi cercheremo di rispondere.

Spero di essere riuscito a dare un’idea senza annoiare troppo, riporto un po’ di numeri giusto per dare un’idea dell’investimento necessario e poi vi lascio alle foto che probabilmente sono molto più esplicative delle chiacchiere.

Prima fornitura di lombrichi per una lettiera di circa 90 mq: 5.000 euro

1 carrello di letame (circa 50ql): 60 euro

Durante il primo anno abbiamo utilizzato circa 300ql di letame e l’humus prodotto (a occhio) si aggira sui 30 ql. Siamo lontani da quello che dovrebbe essere il rendimento medio (30%, 40% rispetto al letame) ma per essere onesti abbiamo fatto un po’ di esperimenti al fine di cercare di capire come funzionava il tutto, senza preoccuparci più di tanto del risultato in termini quantitativi.

Le analisi appena compiute sull’humus fortunatamente ci consolano da un punto di vista qualitativo per cui alla metà di Settembre, ovvero al rientro dalle ferie (più loro che nostre) ripartiremo con entusiamo.

Ciao da Paolo e Diego e come direbbe il buon Gianni: FERTILIZE THE PLANET!

 

P.S. Ottobre 2016 – Viste le numerose richieste di informazioni che mi arrivano grazie a questo post ormai vecchiotto riassumo brevemente la nostra situazione attuale

Stiamo andando ancora avanti dedicando alla lombricoltura il tempo libero, in questi anni ci siamo ripagati un piccolo escavatorino, un trattorino, e altra attrezzatura però ancora non abbiamo trovato il coraggio per mollare i nostri odiati lavori e tentare la nuova avventura. I presupposti ci sono tutti però tutte le volte che uno si mette a fare un progetto con due conti viene fuori che aprire un’azienda agricola (come qualsiasi altra attività) in questo paese è piuttosto complicato. Inoltre i costi come minimo raddoppiano e ci sono dei vincoli che, secondo noi, riducono il senso del prodotto. L’esempio più lampante è che per insacchettare l’humus deve essere sterilizzato e dal nostro punto di vista così si va ad eliminare uno degli aspetti più importanti del prodotto, la vita. A parte tutto ci arrivano sempre più richieste per l’avvio di nuovi allevamenti oppure per forniture di humus, c’è una difficoltà oggettiva nei trasporti che spesso sono più onerosi del prodotto quindi bisogna puntare sul km 0. Nonostante tutte queste brutte cose noi andiamo avanti imperterriti e felici nel nostro tempo libero con la speranza che prima o poi diventi qualcosa di più.

Se avete modo di passare a trovarci (a Cavriglia in provincia di Arezzo) basta fissare un appuntamento in ore serali o nel fine settimana, ci fa sempre piacere condividere la nostra esperienza con altri, lo facciamo gratis e senza alcun impegno.

Potete trovare anche informazioni e foto su di noi su www.growtheplanet.com lombricoltura poggioalvento.

www.growtheplanet.com/it/pages/53867/lombricoltura-poggio-al-vento

  • Fabiannit Fabian Jakub Podobin

    Salve,

    mi chiamo Fabian J. e vorrei prima di tutto farle i miei complimenti per il suo blog, i contenuti sono molto interessanti.

    Avrei una proposta per lei sotto compenso, se mi può contattare: fabiannit.seo@gmail.com

    Fabian J.P.

  • Pasquale Di Cuia

    ciao Paolo e Diego
    Io sono Pasquale Di Cuia allevatore di lombrichi e produttore di Vermicompost da letame.
    Ti consiglio di visitare l’ azienda che si trova a 15 km da Matera perchè da quello che leggo fate molti errori.
    il vostro allevamento è partito nel 2013
    i prezzi , sterilizzare l’humus avete idee un po confuse.
    il mio rec, telefonico 3288722135
    il sito http://www.fattoriagallorosso.it
    info@fattoriagallorosso.it

  • Aisa

    Ciao, io ho una domanda un po’ ingenua: ma i lombrichi messi così in terra e coperti con letame, nutrimento…. ma non scappano? Non se ne vanno in giro per il prato e non li ritrovi più? e poi ho un’altra domanda importante: le lucertole mangiano i lombrichi? Da me ce n’è pieno….. la rete per gli uccelli come si mette, avete una foto? Grazie!

  • PIETRO CAVALLO

    Complimenti per il blog. Veramente molto interessante, in particolar modo per questo specifico post che mi ha dato spunto per alcune idee e anche modo di capire un pò la fattibilità di una scelta del genere. Grazie Paolo e Diego, a breve sicuramente vi scriverò per chiedervi alcune info.