I tigli di Bergamo hanno un nuovo alleato, anzi migliaia! Sì perché dalla scorsa settimana, grazie anche all’entusiastica partecipazione dei bambini della scuola elementare Cavezzali che le hanno liberate, in soccorso dei tigli sono state rilascite migliaia di affamate coccinelle che hanno cominciato, insaziabili, a nutrirsi degli afidi che invadono le piante.
Read More
Flora: fiere e mostre di Maggio, con un po’ di solidarietà
Eccoci di nuovo all’appuntamento settimanale con le segnalazioni di mostre, fiere ed eventi che hanno come comun denominatore il mondo vegetale in tutte le sue varianti. In questo fine settimana abbiamo la possibilità, in moltissime piazze italiane, di acquistare una bella azalea e nel contempo fare un’opera di bene grazie all’iniziativa dell‘AIRC che dedica la giornata dell’11 Maggio alla prevenzione dei tumori femminili, con un occhio di riguardo all’educazione alla cura del corpo delle più giovani.
Read More
Un classico, l’Olmo cinese
Cominciamo a parlare di fatti… dopo le prime dritte per far sì che, almeno spero, i vostri benamati bonzi (ehm, bonsai!!) crescano belli e rigogliosi, andiamo a parlare più nello specifico delle varie essenze che meglio si adattano alla coltivazione in vaso. Oggi illustreremo la scheda di coltivazione per la specie bonsai per antonomasia, l’olmo cinese (per capirci, il classico bonsai che si trova sui banchi di tutti i garden… e persino sui ripiani dei supermercati![ndr]).
Orto, finalmente Maggio!
Siamo un bel pezzo dentro Maggio e dopo le fatiche di fine inverno inizio primavera cominciano ad arrivare dall’orto i primi prodotti del nostro lavoro e con essi anche una sana e legittima soddisfazione per i risultati ottenuti (qualunque essi siano…)
Read More
Il Ginkgo biloba fa bene, gli studi clinici lo dimostrano
In un post precedente abbiamo analizzato le proprietà benefiche del ginkgo, adesso vediamo qualche studio nella letteratura medica che dimostri le sue virtù.
Read More
Maggio, le cure colturali del prato
Mantenere un prato in buona salute, si sa, comporta un po’ di sacrificio. In questo periodo, complici le piogge primaverili (per fortuna quest’anno un po’ più frequenti degli ultimi anni), la nostra erba cresce letteralmente a vista d’occhio. Per fare in modo che cresca bella e rigogliosa dobbiamo tagliarla, bagnarla, concimarla, bagnarla di nuovo, ritagliarla…
Read More
8 validi utilizzi dell’aceto nel tuo giardino
Conosciuto fin dai tempi degli antichi Egizi, molto apprezzato dai Romani, utilizzatissimo nel Medioevo l’aceto viene comunemente utilizzato in cucina ma trova anche innumerevoli applicazioni extraculinarie, di solito economiche e rispettose dell’ambiente, come per esempio realizzare un ottimo detersivo per lavastoviglie oppure per pulire casa in maniera efficace e senza inquinare.
Oggi vediamo come l’aceto possa rappresentare un valido aiuto anche in giardino.
Read More
Compostaggio areato, compostaggio fortunato!
Il compostaggio si sa è cosa buona e giusta tant’è che abbiamo già analizzato una serie di ottimi motivi per prendere in seria considerazione la buona abitudine di riciclare anche gli scarti organici che quotidianamente produciamo.
Read More
Quando l’Uomo copia la Natura: dalla Rosa all’Hi Tech
Gira e rigira ci troviamo sempre più spesso a copiare la Natura.
È notizia recente che un gruppo di ricercatori della Tsinghua University di Pechino stia studiando un materiale altamente tecnologico ispirandosi direttamente al petalo di Rosa.
Read More
Petunia, una festa di colori, facile ed economica
Coloratissime, semplici da coltivare e veramente a buon mercato: di sicuro le petunie sono piante che mi sento vivamente di consigliarvi.
Read More